Erede di un'antica tradizione, la Compagnia lega il suo nome al poeta e pastore vissuto a Buti a fine del '700, autore di numerosi Maggi e innovatore del genere.
Il Teatro del Maggio drammatico butese rappresenta un unicum nel panorama del canto popolare.
compagnia del maggio pietro frediani
Il Maggio a Buti
tradizioni tosco-emiliane
la poesia popolare
Il Canto
del Maggio
L'Ottava rima
e l'improvvisazione
Resta in contatto
Per essere informato sulle iniziative della Compagnia, iscriviti alla newsletter
